Alluvione, 30 anni dopo
Fabrizio Lava e Giovanni Vachino
Formato: 24x28 cm, 72 pagine
L'alluvione nella Valle Strona è certamente tra gli avvenimenti più drammatici che hanno colpito il Biellese. Più di 50 i morti, oltre 100 i feriti, 250 case distrutte, 300 famiglie senza tetto, più di 100 le aziende coperte dal fango, 13000 i dipendenti senza lavoro. Danni calcolati intorno ai 30 miliardi di allora.
In quella drammatica situazione emerse la tenacia e la forza di volontà della gente nell'opera di ricostruzione, ed ancora di più la grande dignità di fronte all'incredibile prova per la perdita di familiari ed amici. Coloro che hanno vissuto quei momenti hanno come metabolizzato quegli eventi, ancora oggi i ricordi sono limpidissimi.
Con questa iniziativa editoriale si vogliono "rimettere le mani nel fango", fare memoria, conoscere i fatti significa forse riannodare il legame tra generazioni.
La mostra propone un'attenta riflessione sulle problematiche idrogeologiche del territorio, nonché una minuziosa e curata ricerca sulle fonti fotografiche e non con documenti anche inediti.